Sbaffo-Samb-Recanatese: una brutta storia, tutto sulle norme e sul contratto

Sbaffo

Il calciatore in questo momento non può tesserarsi con i rossoblu ma potrebbe approdare tranquillamente nei professionisti: i prossimi saranno giorni molto caldi dopo la presa di posizione dei giallorossi

Da stamattina (sabato) è scoppiato il caso Sbaffo. La Recanatese ha divulgato un comunicato dove ha dichiarato che il calciatore è un tesserato dei leopardiani, dato l’accordo pluriennale con l’atleta. La Samb, che al momento non ha ancora replicato ufficialmente, dopo aver ufficializzato Sbaffo ha cominciato a tremare dopo la divulgazione di una nota abbastanza precisa e che di fatto fa fare una brutta figura al club presieduto da patron Massi. Ma andiamo a vedere nello specifico cosa è successo e quali possono essere gli scenari di questa storia che adesso diventa molto intrigante. La Recanatese aveva un contratto con Sbaffo anche per la stagione 2024-25 e questo contratto non decade dopo la retrocessione. O meglio poteva decadere se l’atleta trovava squadra nei professionisti. Ma non è questo il caso perché la Samb farà la D. E allora cosa succede adesso? Ad oggi Sbaffo resta un tesserato della Recanatese. Andiamo a vedere nel dettaglio le norme federali. L’articolo 32 bis dice: “I calciatori e le calciatrici, che entro il termine della stagione sportiva in corso, abbiano anagraficamente compiuto ovvero compiranno il 24° anno di età, possono chiedere ai Comitati ed alle Divisioni di appartenenza, con le modalità specificate al punto successivo, lo svincolo per decadenza del tesseramento, fatta salva la maggior durata del vincolo in caso di stipula di accordi economici pluriennali previsti al punto 7 del successivo articolo 94 ter e ai punti 2 e 8 dell’art. 94 quinquies, nonché all’art 94 septies”. E dunque andiamo a vedere cosa dice l’articolo 94 ter punto 6 e 7: “Gli accordi concernenti l’erogazione di una somma lorda annuale, non potranno prevedere importi superiori a Euro 30.658,00. Oltre all’importo annuale lordo di cui sopra, tali accordi possono anche prevedere la corresponsione di somme a titolo di indennità di trasferta, rimborsi spese forfettari, voci premiali e rimborsi spese documentate relative al vitto, all’alloggio, al viaggio e al trasporto, sostenute in occasione di prestazioni effettuate fuori dal territorio comunale, nel rispetto della legislazione fiscale vigente”. Il 94 ter 7 dice: “Gli eventuali accordi pluriennali cessano di avere efficacia in caso di trasferimento del calciatore sia a titolo definitivo che temporaneo, nonché di retrocessione della società nei Campionati Regionali”. In questo caso la Recanatese non è retrocessa in un campionato regionale ma in uno nazionale come lo è la D (cosa inversa sarebbe stata l’Eccellenza). Spunti interessanti arrivano dall’articolo 117 numero 5: “La risoluzione del contratto con un calciatore professionista consegue di diritto alla retrocessione della Società dal Campionato Serie C al Campionato Nazionale Serie D ma non determina la decadenza del tesseramento che prosegue per la stessa Società con l’assunzione della qualifica di “non professionista”. Il calciatore già tesserato come “professionista” e quello già tesserato come “giovane di serie”, al quale sia stato offerto dalla Società il primo contratto, possono tuttavia tesserarsi
– stipulando apposito contratto – per altre Società delle Leghe Professionistiche, nella stagione sportiva successiva a quella di retrocessione unicamente durante i periodi annualmente stabilite per le cessioni di contratto”. Quindi sicuramente la Samb si è mossa con leggerezza non conoscendo probabilmente a fondo tutte le norme (o forse non sapendo del contratto pluriennale del calciatore). Adesso bisognerà capire cosa succederà e quali sono gli obiettivi della Recanatese. Chiedere un cospicuo trattamento per traferire il ragazzo in rossoblu o fare di tutto per trattenerlo nonostante la volontà del giocatore di andare a San Benedetto espressa accettando la proposta del club? Una cosa è certa: oltre al discorso climatico i prossimi saranno giorni molto caldi sull’asse Sbaffo-Samb-Recanatese. Sicuramente se da domani Sbaffo si accordasse con un club Professionistico la Recanatese non potrebbe avanzare nessuna pretesa.

Andrea Busiello
Author: Andrea Busiello

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS