Pietro Cesetti riconfermato sindaco di Magliano: “Premiata la continuità”

Ha trionfato con 533 voti

di Angelica Mancini

A Magliano di Tenna, Pietro Cesetti della lista “Insieme per Magliano” è stato eletto nuovamente sindaco, trionfando con 533 voti. “È stata una campagna elettorale molto dura, non sono mancati alcuni attacchi personali nei social, cosa che non ho gradito particolarmente – queste le parole del rieletto sindaco Cesetti – Ad ogni modo, noi non abbiamo replicato, tenendo sempre un profilo basso e corretto e alla fine la gente ha capito e ha apprezzato tutto questo”.

Rispetto agli anni precedenti, quali sono le prospettive future che avete in mente per Magliano?

“Abbiamo predisposto un programma amministrativo ed elettorale molto corposo e impegnativo, andando a toccare tutti i vari settori in cui abbiamo ritenuto che ce ne fosse bisogno. Abbiamo monitorato i bisogni e le necessità del nostro territorio e della nostra comunità. Se riusciremo a vincere i bandi PNRR, visto e considerato che fino al 2026 ci sono queste opportunità, vorremmo mettere in pratica diverse iniziative per quanto riguarda la rigenerazione urbana. Come la realizzazione di un parcheggio sotterraneo, in prossimità del Belvedere, con la possibilità di costruire dei box e dei garage soprattutto per gli abitanti del centro storico. Dal momento che lì c’è anche un giardino sovrastante, si potrebbe creare un collegamento tramite un ascensore per mettere in contatto i due livelli che si verrebbero così a creare. Un altro progetto riguarda un edificio, precedentemente adibito ad asilo e scuola elementare, abbandonato da diverso tempo. A breve dovrebbero iniziare i lavori per mettere in sicurezza il tetto e poi la nostra intenzione, a patto che riusciremo a trovare i finanziamenti necessari, è quella di trasformarlo in un polo culturale da destinare ad un piccolo teatro, cinema, una sala polivalente, sala riunioni e quant’altro”.

In vista dell’estate, avete delle iniziative in programma?

“Si, per l’estate stiamo predisponendo un cartellone insieme alla locale Pro Loco che riguarderà sia eventi culturali che di spettacolo. Tra gli ultimi giorni di agosto e i primi di settembre si terrà la tradizionale festa del Patrono, San Gregorio Magno, e quindi si concluderanno in quei giorni le iniziative di Magliano Estate 2024”.

Cos’è, secondo lei, che vi ha premiato portandovi a vincere?

“Un punto a nostro favore è stato il concetto della continuità e il fatto che avevamo diversi progetti in essere che si dovevano concludere in questo semestre e soprattutto nel prossimo anno, il 2025. Sicuramente è stato premiato anche il lavoro che abbiamo svolto nei 5 anni precedenti, nonostante i due anni e mezzi che ci sono stati rubati dal Covid. Ma anche i molti fondi che abbiamo portato a Magliano con i bandi vinti. Senza dubbio ci sono stati riconosciuti l’impegno, la passione e il lavoro che abbiamo dedicato in questo quinquennio”.

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS