Riceviamo e pubblichiamo da parte del Comitato Spontaneo La Valle dei Fuochi
Come gruppo di cittadini riunitosi spontaneamente in seguito all’incendio occorso presso la ditta Rimel il 5 dicembre scorso, esprimiamo la nostra grave preoccupazione dopo aver letto gli esiti della nota pervenuta al Comune di Pollenza dall’Asur che riporta gli elevati valori di diossina e di policlorobifenili riscontrati nelle uova.
La contaminazione è stata resa nota dopo più di un mese dal disastro ecologico e lascia molto perplessi sull’effettiva entità del danno arrecato alla nostra salute in questo arco di tempo. La ditta Rimel infatti trattava rifiuti speciali ed era molto vicina al centro abitato; per questo motivo vorremmo sensibilizzare quanto più possibile la popolazione del posto, ma anche dei comuni limitrofi, con l’obiettivo di creare un’eventuale class action.
Sollecitiamo ulteriori controlli nel tempo ed analisi su animali da cortile, allevamenti, foraggi, terreni ed acqua ed invitiamo inoltre gli allevatori e i produttori locali ad unirsi a noi in questa battaglia che possa tutelarli da danni economici e che possa salvaguardare tutti quanti in termini di salute futura.

