SERIE C – Le pagelle della Recanatese dopo il successo sull’Alessandria
Fallani 7: Non bisogna fare grossi interventi per esaltare le qualità di un portiere, fin da subito mostra sicurezza e coraggio in un’uscita in due tempi, poi si trasforma in Neur dribblando con calma olimpia un avversario in pressione
Somma 6,5: S come Somma ma anche come scudo in occasione del gol, giocasse a hockey gli sarebbe stato assegnato anche l’assist ma da una sua gran chiusura nasce il gol vittoria
Ferrante 7: Ammutolisce letteralmente l’attacco avversario giocando una partita solida, di fioretto quando c’è da appoggiare al portiere e di spada quando c’è da far fare metri al pallone senza correre pericoli
Pacciardi 7: Con Ferrante è una garanzia, si prende anche una licenza di calciare al volo dal limite dell’area e per poco non trovava il gol che avrebbe chiuso la partita
Quacquarelli 6,5: Le dà e le prende anche perché per fermarlo bisogna solo sgambettarlo
Dal 48’st Longobardi sv
Ferretti 6,5: Stato di forma invidiabile, è ovunque e sempre pronto a dare man forte in tutte le fasi di gioco
Dal 23’st Minicucci 6: Quando entra la Recanatese spinge il giusto, allora interpreta alla grande il ruolo di sacrificio che deve ricoprire per difendere il vantaggio
Morrone 6,5: Avvio timido, anche con qualche imprecisione, poi però lui e tutta la squadra prendono confidenza e spalleggia alla grande Raparo sfruttando alla grande la chance da titolare
Dal 36’st Alfieri sv
Raparo 7: Solita foga, solito cuore tutto a sostegno della causa, come suo solito si fa notare anche in zone caldo di tiro
Senigagliesi 6: Tanta buona volontà, è il pericolo numero uno e la difesa prende le contro misure. Presenta e fa conoscere “Veronica” agli avversari, ma quando c’è da concretizzare calcia troppo debolmente
Dal 23’st Zammarchi 6: Forza fresche in attacco per chiudere la partita, ma non c’è opportunità
Carpani 7: Regista? Macchè. Mezz’ala? Ni. Pagliari ci ha visto lungo, lo ha messo trequartista come satellite di Sbaffo, ruolo interpretato alla perfezione e l’assisti di testa ne è la prova
Dal 36’st Ventola sv
Sbaffo 7,5: Due chance per lui, la prima la sbaglia, la seconda no. Da capitano conduce la squadra alla vittoria. Ben ritrovato Alessandro.
All. Pagliari 7,5: Indovina la scelta di Carpani trequartista lasciando a Sbaffo il ruolo di puntero, la vittoria di Siena ha dato maggiore consapevolezza alla squadra che senza timori attacca e pressa fin da subito l’Alessandria rischiando pochissimo se non nulla
