Ascoli, tutto sulla nuova giunta

Due settimane dopo la vittoria, Fioravanti presenta la squadra: “Forti e coesi per lasciare un segno nella città”

di Federico Ameli

A due settimane di distanza dalle elezioni dell’8 e 9 giugno, il secondo mandato di Marco Fioravanti ad Ascoli Piceno può ufficialmente partire con la nomina dei 9 assessori che lo accompagneranno in questo suo secondo lustro a Palazzo Arengo. Nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 24 giugno, la sala De Carolis e Ferri ha fatto da cornice alla presentazione della squadra scelta dal sindaco, che per i prossimi 5 anni potrà contare su 5 riconferme e 4 volti noti.

In particolare, ad affiancare il rieletto Fioravanti sarà un nuovo vicesindaco, con Massimiliano Brugni che andrà dunque a rimpiazzare Gianni Silvestri dopo 10 anni di onorato servizio da numero 2 della macchina comunale. Silvestri resterà comunque parte integrante della giunta insieme a Marco Cardinelli, Nico Stallone e Donatella Ferretti, con gli ultimi 4 posti assegnati a dei volti noti. Si tratta, per gli uomini, di Attilio Lattanzi, affiancato in questa nuova avventura da assessore dalle altrettanto debuttanti Laura Trontini e Francesca Pantaloni debutterà ufficialmente nelle vesti di assessore. Ultimo posto in squadra assegnato ad Annagrazia Di Nicola, garante per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e unica vera sorpresa tra le nomine del sindaco Fioravanti, che per le deleghe alle Pari opportunità ha scelto di fare affidamento all’avvocato già candidato tra le fila della lista del primo cittadino.

Di seguito tutte le deleghe assegnate dal sindaco Fioravanti:
Massimiliano Brugni – Vicesindaco
Servizi Sociali, Alloggi Popolari, Disabilità e relativi trasporti, Rapporti con associazioni di volontariato, Asili Nido
Marco Cardinelli – Lavori Pubblici
Lavori Pubblici, Manutenzione strade, Manutenzione patrimonio, Manutenzione verde pubblico e cimiteri, Segnaletica, Pubblica illuminazione, Calore, Edilizia sportiva, Edilizia scolastica
Giovanni Silvestri – Urbanistica
Pianificazione Urbanistica generale ed esecutiva, Piano Regolatore e varianti, Edilizia Privata, Edilizia Residenziale Pubblica, Patrimonio, Rapporti Istituzionali, Rilancio centro storico, Arredo Urbano, Traffico, Trasporti, Viabilità
Attilio Lattanzi – Ambiente
Ambiente, Qualità della vita, Ascoli Green, Mobilità sostenibile, Ufficio Biciclette, Spazio pubblico, bene comune, Rifiuti, Gestione verde pubblico
Donatella Ferretti – Pubblica Istruzione
Pubblica Istruzione, Mense Scolastiche, Scuole, Servizi Educativi, Università, Biblioteche, Servizi Demografici, Toponomastica, Stato Civile
Domenico Stallone – Sport
Sport, Città Europea dello Sport 2025, Cotuge, Impiantistica Sportiva, Stadio, Rapporti con l’associazionismo sportivo, Intelligenza Artigianale, Artigianato, Politiche Comunitarie, Smart City, Innovazione, Sviluppo industriale, Sisma
Francesca Pantaloni – Bilancio
Bilancio, Finanza e Tributi, Controllo Gestionale e Strategico, Analisi economica delle società partecipate, Gare e Contratti, Economato, Agricoltura, Farmacie
Laura Trontini – Commercio
Commercio, Suap, Urp, Ced, Sviluppo economico e commerciale dei quartieri e delle frazioni
Annagrazia Di Nicola – Pari Opportunità e Sicurezza Urbana
Ufficio Relazioni internazionali, Gemellaggi, Diritti Infanzia e Adolescenza, Pari Opportunità, Contenzioso, Gioventù, Fiere e Mercati, Sicurezza Urbana

Con tutta probabilità, già da domani i nuovi assessori firmeranno le rispettive nomine, consentendo all’Amministrazione di procedere allo scorrimento in Consiglio comunale e di convocare, presumibilmente per la giornata di sabato, la prima assemblea consiliare del nuovo mandato. “Già dal giorno dopo lo scrutinio ho continuato a lavorare portando avanti i cantieri già avviati – dichiara Fioravanti – Al tempo stesso, ho ritagliato del tempo per costituire la nuova squadra di governo. Il mio impegno sarà massimo: saranno 5 anni di lavoro intenso per cercare di lasciare un segno tangibile nella città. L’obiettivo condiviso è di portare a termine tutti i cantieri e i progetti materiali e immateriali condivisi con la nuova giunta, con un mix di esperienza e rinnovamento, rispettando la volontà degli elettori e cercando di tenere conto della rappresentanza geografica del territorio e delle competenze di ognuno. Sono molto felice di poter contare su una squadra coesa e forte, che si esprimerà con un’unica voce. Vogliamo rivitalizzare Ascoli con turisti e nuovi residenti, combattere lo spopolamento, proponendo per le aree interne un modello di città che non si piange addosso e mette insieme tutte le energie e le politiche per una nuova centralità e un modello economico in cui al centro ci sono le persone, non i soldi”.

CLICCA QUI PER LE DICHIARAZIONI DI MASSIMILIANO BRUGNI E ANNAGRAZIA DI NICOLA

Matteo Rossi
Author: Matteo Rossi

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS